Trauma vicario
Trauma vicario

Trauma vicario

Il trauma vicario è un fenomeno che deriva dal coinvolgimento empatico tra chi svolge una professione d’aiuto e coloro che sono effettivamente vittime di un trauma in prima persona[1]; si tratta quindi di un’esposizione indiretta a un evento traumatico altrui, che però causa un cambiamento in negativo degli schemi cognitivi e delle credenze del soccorritore rispetto al proprio lavoro e alla realtà.[2] È rilevante sottolineare che la traumatizzazione vicaria non è necessariamente dovuta al trauma in sé, ma piuttosto alla relazione d’aiuto, basata su empatia e immedesimazione, che si instaura tra vittima e soccorritore in situazioni drammatiche e ad alto impatto emotivo. Dunque, coloro che sono esposti al rischio di trauma vicario sono tipicamente professionisti e volontari quali soccorritori, terapeuti e personale socio-sanitario.